novemila

novemila
no·ve·mì·la
agg.num.card.inv., s.m.inv. CO
1. agg.num.card.inv., che è pari a nove migliaia (nella numerazione araba rappresentato da 9000, in quella romana da IX con un tratto soprascritto): percorrere novemila chilometri | come componente di numeri: novemilaseicento, settantanovemila | con sostantivo sottinteso: ti devo novemila, novemila lire
2. s.m.inv., numero pari a nove migliaia: contare fino a novemila | il segno che rappresenta tale numero
\
DATA: 1542.
ETIMO: comp. di nove e mila.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • nove — nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a otto unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 9, in quella romana con IX): una distanza di nove chilometri; a nove a nove, di nove in nove, nove per… …   Dizionario italiano

  • olocene — o·lo·cè·ne s.m. TS geol. spec. con iniz. maiusc., il periodo più recente dell era neozoica, iniziato tra i dodicimila e i novemila anni fa, in cui la terra presentava condizioni climatiche quasi identiche a quelle attuali e l uomo mostrava uno… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”